Abdallah Raweh riceve il “Leone d’Oro” a Venezia per i suoi contributi alla medicina

In un nuovo traguardo che si aggiunge al suo percorso professionale e umanitario, il Professor Abdallah Raweh è stato insignito del "Riconoscimento al Merito per la Medicina" dal Comitato del Leone d’Oro, nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia, durante una cerimonia ufficiale tenutasi presso il Palazzo della Regione Veneto a Venezia.

Il certificato – registrato con il protocollo n. 41774 del 30 marzo 2025 – ha elogiato il Professor Raweh per il suo contributo nei campi della chirurgia cardiaca e della medicina preventiva, per aver effettuato migliaia di interventi chirurgici a scopo benefico, per i suoi contributi scientifici, per il suo ruolo nella lotta contro il COVID-19, e per l’apertura di centri medici all’avanguardia in Europa e nel Medio Oriente, tra cui il recente Gemelli Health Solutions Center a Dubai.

Il comitato ha inoltre annunciato ufficialmente la candidatura del Professor Raweh al Leone d’Oro nella categoria Medicina e Chirurgia Cardiotoracica per l'anno 2025, in riconoscimento della sua leadership scientifica e del suo impegno nell’integrare innovazione medica e responsabilità umanitaria. La consegna del premio è prevista durante la prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte e Cinema di Venezia, uno degli eventi culturali più prestigiosi d’Italia.

Dichiarazione del Professor Abdallah Raweh:

"Questo riconoscimento non è solo per me personalmente, ma per il messaggio della medicina: un messaggio che unisce i popoli e semina speranza. Lo dedico a ogni équipe medica che mette la vita umana al primo posto e a ogni paziente che ci ha dato fiducia."

Vale la pena ricordare che il Leone d’Oro è uno dei più alti riconoscimenti italiani, conferito annualmente a personalità di spicco che hanno lasciato un segno tangibile nei campi della cultura, arte, scienza e medicina. Il suo simbolo, il Leone di San Marco, rappresenta la città di Venezia sin dal IX secolo.

In questa occasione, l’Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, S.E. Lorenzo Fanara, ha espresso le sue congratulazioni al Professor Raweh, sottolineando che questo riconoscimento riflette la solidità dei legami scientifici e culturali tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, rafforzando la cooperazione nei settori della ricerca e innovazione medica tra i due Paesi.

التعليقات